Detartrasi
Una corretta igiene dentale e un regime alimentare sano sono i primi passi verso una salute di ferro della nostra bocca, ma spesso questi semplici accorgimenti quotidiani possono non bastare per evitare che sui denti si formino la placca e il tartaro, i peggiori nemici del benessere orale. Per rispondere a questa minaccia, lo specialista ha a disposizione varie tecniche con cui intervenire, come ad esempio la detartrasi. Che cos’è la detartrasi? Quando serve? Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo trattamento odontoiatrico.
Cos’è il tartaro? Quando si forma?
Lavare accuratamente i denti 2 o 3 volte al giorno è molto importante per mantenere la bocca sana, e per evitare problemi ai denti e alle gengive. Tuttavia, per quanto possa essere praticata seguendo scrupolosamente le indicazioni del dentista, a volte la semplice pulizia dei denti non basta per preservare i denti dall’accumulo di residui e batteri, o placca. Infatti, questa tende a depositarsi in particolare nelle zone più difficili da raggiungere con il semplice spazzolamento. Quando la placca calcifica sui denti diventa tartaro, una formazione dura che si accumula solitamente nelle aree meno visibili di denti e gengive, ma che è possibile notare anche a occhio nudo se si attacca ai denti più esposti. Il tartaro è riconoscibile dal suo colore tipicamente giallastro, o bianco scuro, e una volta che si accumula è difficile rimuoverlo con la normale igiene orale: occorre invece rivolgersi al più presto a un professionista dell’igiene dentale. Infatti, proprio l’accumulo di tartaro è alla base della gran parte dei disturbi e delle malattie che colpiscono denti e gengive, come ad esempio l’alitosi, la carie, o le malattie parodontali.
La detartasi è fondamentale per la cura di denti e gengive.
La detartasi viene anche chiamata in medicina “ablazione del tartaro”, perché è appunto un’operazione odontoiatrica mediante la quale viene asportato il tartaro accumulatosi col tempo sui denti e sulle gengive. Per far questo, il dentista si serve di una serie di tecniche e strumenti professionali, in grado di eliminare il tartaro anche nelle zone della bocca più irraggiungibili. In altre parole, la detartrasi è l’intervento di pulizia professionale dei denti e delle gengive, sia in superficie che in profondità, volto a rimuovere gli accumuli di tartaro per riportare il sorriso allo splendore originario. Questa rimozione del tartaro viene svolta sia manualmente che ricorrendo a strumenti a ultrasuoni, ed è solitamente seguita da una lucidatura dei denti. In genere l’operazione non richiede l’anestesia, a meno che il paziente non soffra di sensibilità dentale, nel qual caso il dentista potrà svolgere il lavoro in anestesia locale. Al termine, il dentista fornirà le indicazioni da seguire per mantenere il risultato più a lungo.
Quando è necessaria la detartrasi?
La detartasi è il primo passo adottato dagli odontoiatri di tutto il mondo per preservare la salute dei denti ed evitare infiammazioni alle gengive, e anche chi segue una dieta equilibrata e conosce bene le tecniche di pulizia dei denti deve ricorrere al dentista periodicamente, per arrivare nella pulizia dove il normale spazzolino non arriva. Di solito i professionisti raccomandano di recarsi per una seduta di rimozione del tartaro ogni 4-6 mesi, in base ai casi, ma è fondamentale rivolgersi a un odontoiatra quando si nota una formazione di tartaro sui denti.
Si può evitare la formazione del tartaro?
È molto difficile contrastare la formazione della placca e del tartaro intorno ai denti e alle gengive, ma è comunque possibile limitarla seguendo i principi basilari della salute orale, i quali prevedono in prima istanza di eseguire un’igiene orale corretta 3 volte al giorno, comprensiva di uso del filo interdentale e di un collutorio adatto. Oltre a questo, è anche fondamentale osservare una dieta sana, ed evitare ad esempio i cibi dolci o che macchiano i denti. Infine, è sempre consigliabile evitare i fattori di rischio quali il fumo o l’alcol, nemici numero uno della salute della bocca. In questo modo, sarà possibile preservare il benessere dei denti e delle gengive per un tempo più lungo, ed evitare che insorgano quindi le malattie nel cavo orale.
Per una pulizia approfondita della bocca rivolgiti al professionista di Dentista.tv più vicino a casa tua, e torna a mostrare il tuo sorriso migliore!