Articoli

Dentiere mobili di ultima generazione

La caduta dei denti è causa di forte disagio per molte persone, e ogni giorno si recano dal dentista non solo pazienti in età avanzata, ma anche chi ha perso i denti a causa di traumi e rotture, o a seguito di una malattia. Per loro la soluzione la offre la moderna odontoiatria, che ha messo a punto protesi e dentiere di ultima generazione moderne e funzionali, grazie alle quali molte persone sono già tornate a sorridere con fiducia.

Quali tipi di dentiere esistono?

I progressi tecnologici degli ultimi anni hanno rivoluzionato l’odontoiatria, che oggi ha a disposizione una gamma di soluzioni per curare la mancanza di denti. Esistono varie tipologie di protesi, comunemente suddivise in tre categorie:

  • Fisse, come le corone o i ponti dentali, così chiamate perché vanno fissate alle arcate dentali o ai denti ancora presenti.
  • Mobili, usate solitamente dove mancano tutti i denti in una o entrambe le arcate, e possono essere rimosse dal paziente.
  • Combinate, che mescolano le due tipologie precedenti utilizzando strutture fisse come supporto alle mobili.

Le dentiere mobili di ultima generazione consentono una serie di vantaggi in termini di flessibilità, comfort e costi, e rappresentano la soluzione ideale per i pazienti in età avanzata che hanno perso i denti. Dall’altro lato, per i pazienti più giovani, con condizioni di salute orale adeguata, è preferibile inserire una protesi fissa.

Vantaggi delle dentiere mobili di ultima generazione

Le dentiere mobili di ultima generazione sono le più scelte, dal momento che offrono notevoli benefici. A differenza di quelle tradizionali, risultano più confortevoli e adattabili all’anatomia di ogni paziente, grazie ai design personalizzati creati con le moderne tecnologie computerizzate. Di conseguenza, si adattano meglio alla fisiologia specifica e offrono un’estetica migliorata, garantendo un risultato armonico e un sorriso naturale. Inoltre, per creare queste dentiere vengono utilizzati materiali come resine, o polimeri resistenti, che sono più solidi e duraturi ma allo stesso tempo leggeri e ipoallergenici: così la dentiera risulta confortevole da indossare e da togliere, non richiede una manutenzione costante, e il rischio di irritazioni e infezioni è più ridotto. Infine, le nuove protesi rimovibili hanno costi mediamente inferiori rispetto alle tradizionali, e sono accessibili anche per coloro che fino a qualche tempo fa non avrebbero potuto permettersi di rifarsi i denti.

Conclusioni

Le protesi sono spesso l’unica soluzione per riportare il sorriso ai pazienti a cui mancano i denti. Oggi, del resto, non sono più così ingombranti e fastidiose come in passato, anzi, le moderne tecnologie hanno fornito soluzioni ottimali anche per il trattamento di casi più complessi. Per questo sempre più persone preferiscono le dentiere mobili di ultima generazione: soluzioni più innovative e confortevoli, dall’impatto visivo minimo, e più economiche. La mancanza dei denti non è più un problema irrimediabile, con le dentiere mobili di ultima generazione i nuovi denti sembreranno naturali, come se fossero veri.

Per la cura dei denti rivolgiti allo studio di Dentista.tv più vicino, il professionista saprà fornire una soluzione su misura, per donarti un nuovo sorriso.

Mascherine per i denti

Le mascherine per i denti sono la nuova frontiera dell’odontoiatria, dei dispositivi ortodontici rimovibili che servono ad una varietà di scopi correttivi. Oggi sono la soluzione preferita da tanti pazienti che hanno bisogno di allineare la dentatura, ma non vogliono portare l’apparecchio tradizionale, con tutti i problemi pratici ed estetici che comporta. Le mascherine sono invisibili, comode e semplici da portare, oltre a richiedere una manutenzione più leggera. Ma cosa sono e come funzionano? Quando è opportuno portarle? Cosa bisogna fare quando si portano le mascherine? Ecco ciò che c’è da sapere su questi nuovi strumenti ortodontici.

Continua a leggere

Detartrasi

Una corretta igiene dentale e un regime alimentare sano sono i primi passi verso una salute di ferro della nostra bocca, ma spesso questi semplici accorgimenti quotidiani possono non bastare per evitare che sui denti si formino la placca e il tartaro, i peggiori nemici del benessere orale. Per rispondere a questa minaccia, lo specialista ha a disposizione varie tecniche con cui intervenire, come ad esempio la detartrasi. Che cos’è la detartrasi? Quando serve? Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo trattamento odontoiatrico.

Continua a leggere

Denti storti: Quali sono le conseguenze? Come curarli?

I denti storti rappresentano un disagio, quando non un vero e proprio problema, per tante persone nel mondo. Curarli è importante oggi, non solo perché un bel sorriso può essere un passe-partout per le relazioni sociali e professionali, ma anche perché dalla salute della bocca può dipendere la salute del corpo in generale.
Continua a leggere

Gengiva gonfia: da cosa dipende e come curarla

La gengiva che si gonfia è un problema fastidioso e molto comune, che può colpire persone di qualsiasi genere ed età. Spesso dipende da un’igiene orale non adeguata, carie non trattate, o dall’uso di tabacco e di alcolici, ma a volte può anche essere un indice di altri disturbi più gravi. Quali sono le cause? Quali i sintomi? Come muoversi nel caso in cui si noti gonfiore gengivale?

Continua a leggere

Mal di denti? Ecco da cosa dipende e cosa fare in questi casi

All’improvviso, come un fulmine a ciel sereno, arriva il mal di denti a tormentarci e impedirci di fare qualsiasi cosa. Può capitare, anzi, è più comune di ciò che si pensa, e tante persone vengono colpita dal dolore ai denti che può essere a volte meno intenso ma altre volte molto forte, di quello che toglie anche la fame, o il sonno. Ecco da cosa dipende, e quali sono i rimedi per alleviare e far scomparire il dolore più fastidioso di tutti.

Continua a leggere