Denti Fissi e Sicuri con l’Implantologia Dentale

Oggi un dente perso non è più un problema insanabile o comunque una costante fonte di disagio.

Grazie ad un “impianto dentale” possiamo avere una solida radice artificiale sulla quale inserire delle corone in ceramica bianca che andranno a sostituire il dente. Continua a leggere

I Rischi dell’Implantologia Dentale

Con lo sviluppo su larga scala dell’implantologia dentale avvenuto negli ultimi anni, si è anche assistito al diffondersi di numerose discussioni in rete, non tutte esattamente scientifiche.

Vediamo velocemente di fare il punto: si definisce “impianto dentale” una radice artificiale che sarà, appunto, impiantata nell’arcata dentale come base per una protesi dentale. Continua a leggere

Implantologia Dentale: Come Funziona

L’implantologia dentale si occupa di sostituire i denti persi con delle nuove protesi che però vengono fissate all’interno dell’osso mascellare o dell’osso mandibolare, di conseguenza si riconquista una funzione masticatoria identica a quella dei denti naturali. Continua a leggere

Implantologia Dentale Approfondimenti

Quando si parla di impiantologia dentale ci si riferisce a quell’insieme di tecniche chirurgiche che hanno lo scopo di guarire il paziente affetto da edentulismo parziale o totale, cioè mancanza di denti.

Oggi giorno gli impianti sono, generalmente, costituiti da titanio. La tipologia più utilizzata è quella a vite.

E’ di tipo endosseo e, in questo caso, l’impianto viene lasciato sotto la gengiva per il periodo adatto a seconda della sede. Continua a leggere

La Convenienza dell’Implantologia

Con “implantologia” o “implantologia dentale” si indica quel ramo dell’odontoiatria deputato alla sostituzione dei denti naturali persi con denti artificiali.

A differenza delle ancora comuni “dentiere” (meglio dette “protesi mobili”), si tratta di protesi fisse o permanenti, perché una volta montate restano stabilmente in bocca. Continua a leggere

Implantologia, Eventuali Controindicazioni

L’implantologia dentale è ormai un ramo dell’odontoiatria tanto sviluppato a livello medico quanto apprezzato da chi vi abbia fatto ricorso per rimediare  alla perdita di uno o più denti.

Lo stato dell’arte ci consente oggi di operare con tassi di successo prossimi al 100%: sono bei numeri, ma non per questo dobbiamo abbassare la guardia. Continua a leggere